Allistante - Newsletter di EMERGENCY - n. 36 - 22 settembre 2011 ![]() |
||||
---|---|---|---|---|
|
||||
COMUNICATO STAMPA |
Emergency sulla situazione a Lampedusa Quello che sta succedendo a Lampedusa è figlio di una politica criminale che da molti anni i governi di questo paese stanno attuando nei confronti dei migranti. Migranti che, oltre a essere privati dei più elementari diritti umani, vengono deliberatamente usati per esasperare gli animi, costruire "diversi" e "nemici", alimentare guerre tra poveri. La tensione e la violenza delle ultime ore, a Lampedusa come a Pozzallo, sono l'inevitabile conseguenza della politica di un governo che tratta gli stranieri come criminali, come problema di ordine pubblico, come bestie. Il sovraffollamento delle strutture, la carenza di assistenza di base, la privazione dei diritti fondamentali, oltre a essere una vergogna per un Paese che si vuole definire civile, comportano inevitabilmente l'inasprirsi del disagio e della violenza. Disumana, nella maggior parte dei casi, è anche la situazione dei migranti che visitiamo ogni giorno nel sud Italia, presso le cliniche mobili di EMERGENCY: lavoratori trattati come schiavi, senza accesso all'acqua potabile, senza una casa, senza assistenza medica, senza diritti. Confidiamo che i cittadini italiani abbiamo la ragionevolezza e l'umanità che finora è mancata al governo, quell'umanità che permette di capire che gli "stranieri", i "clandestini", i "migranti stagionali" sono, prima che qualsiasi altra cosa, semplicemente "persone", esseri umani. E come tali devono essere trattati. Ci rifiutiamo di cadere, anche a Lampedusa, nella logica della guerra: ci rifiutiamo di partecipare alla lotta di "quelli che stanno male" |
|||
E, IL MENSILE ![]() |
Ombre rosse I ragazzi del Partito della Solidarietà, che hanno scelto di fare politica fuori dal parlamento e sono scesi in piazza a Kabul. I militanti maoisti di Alo, in clandestinità. Giovani afgani alla ricerca di una via alternativa sia all'occupazione occidentale sia al fondamentalismo di talebani e signori della guerra: li potete conoscere sul numero di settembre di E il mensile, in tutte le edicole. |
|||
BOMBONIERE SOLIDALI ![]() |
Festeggia un giorno speciale con Emergency Il matrimonio, l'arrivo di un figlio, la laurea, una ricorrenza importante: sono tante le occasioni da festeggiare con parenti e amici che possono trasformarsi in gesti di solidarietà. Sul sito lietieventi.emergency.it puoi trovare biglietti, partecipazioni, candele, bomboniere, liste nozze per la tua festa e contribuire ad aiutare le vittime della guerra e della povertà. I fondi raccolti saranno destinati per il 2011 al Centro pediatrico di Bangui, in Repubblica Centrafricana. |
|||
INIZIATIVE IN ITALIA |
Le iniziative dei volontari in Italia Per conoscere tutte le iniziative di questa settimana nella tua città e sapere dove incontrare i volontari di Emergency visita www.emergency.it/news |
|||
NOTIZIE DAL MONDO ![]() |
Italia, Pozzallo il centro della vergogna Dialogo con Fulvio Vassallo Paleologo, professore di Diritto di Asilo e stato costituzionale dello straniero, sul centro di Pozzallo dove i migranti non hanno diritti |
|||
![]() |
||||
Informativa ai sensi dell'art. 13, d.lgs 196/2003: I dati personali comunicati sono trattati, con strumenti manuali e informatici, per l'invio della presente newsletter e per la promozione e la diffusione di iniziative dell'associazione. Il conferimento dei dati è facoltativo; il mancato conferimento o il successivo diniego al trattamento dei medesimi non consentirà di effettuare le operazioni sopra indicate. I dati personali raccolti potranno essere conosciuti solo da personale specificamente incaricato delle operazioni di trattamento e potranno essere comunicati esclusivamente a terzi ai quali sono affidati la predisposizione e l'invio della newsletter e delle eventuali ulteriori comunicazioni. I dati trattati non saranno diffusi. Titolare del trattamento è Emergency - Life Support for Civilian War Victims ONG ONLUS, Via Vida 11, 20127 Milano, in persona del Presidente e legale rappresentante pro tempore. Responsabile del trattamento è la Sig.ra Mariangela Borella, alla quale è possibile rivolgersi, all'indirizzo sopra indicato o a info@emergency.it, per esercitare i diritti di cui all'art. 7 del D. Lgs. 196/2003, tra i quali quelli di consultare, modificare, cancellare, opporsi al trattamento e conoscere l'elenco aggiornato degli altri responsabili. |
||||
#disiscrivi# | ||||
Emergency usa ContactLab per la gestione della newsletter | ||||